Nelle nostre escursioni si raccomanda sempre l'uso di “scarponi"; non saranno quindi ammesse persone con scarpe basse che non siano specifiche per l'attività di escursionismo. Questo per garantire "sicurezza" oltre a consentire un miglior modo di percorrere i sentieri che possono metter in seria difficoltà se affrontati con calzature non adatte.
Lo scarpone da escursionismo si trova sul mercato in forme e tipologie differenti. Consigliamo di optare per modelli a scarpa alta e dotati di una buona suola e rinforzati vista la natura accidentata dei sentieri da escursionismo. I maggiori difetti di questo tipo di calzature sono proprio l'essere non impermeabili, non termicamente coibentati oltre ad essere una scarpa non indicata per coloro che hanno le caviglie deboli.